In una qualsiasi situazione dedita a stile e buon gusto, i colori hanno una importanza stratosferica. Per questo motivo nello scegliere le tonalità di un ambiente bisogna porre il massimo accento  non solo per stabilire il carattere di una casa ma anche per cambiare il modo di percepire gli spazi.

La personalità della casa: tutta questione di colori

Il carattere di un appartamento, prima ancora che l’occhio cada su ogni particolare dell’arredamento, sul pregio dei mobili o delle incisioni alle pareti, pone l’accento sui colori che vivacizzano l’intero ambiente. Si pensi ad esempio all’arredamento Rimini, che per le sue peculiarità, in fatto di stile e personalità, è diventato motivo di ispirazione da parte di tante persone che stanno cambiando l’aspetto di casa propria.

Il colore, può infatti essere in grado di modificare in modo sostanziale non solamente le dimensioni ma anche il modo di percepire le forme dell’intera stanza perché agisce sulle facoltà di percezione dell’occhio umano e sollecita gli effetti ottici ad esso collegati.

I colori sono quindi la prima cosa che instaurano tra l’osservatore e l’ambiente la giusta alchimia per godersi la casa in maniera serena.

I colori: personalità e stile a seconda dei toni

Grazie alle loro sfumature, alle sensazioni e alle emozioni che trasmettono, i colori sono in grado di colpire individualmente il gusto di chi decide di dipingere una parete di un colore vivace oppure di una tinta scura.

L’impatto e il feeling che si crea con il colore è evidente dal fatto che tutta la tavola cromatica si divide in due gruppi di colori, detti appunto caldi (dal giallo al rosso con tutte le sfumature di arancione) o freddi (dall’indaco al blu sino al verde).

I primi trasmettono una sensazione di calore, di intimità, di protezione; i secondi portano con sé l’impressione di freschezza e di ampiezza.

Certo è che nessun colore si adatta meno o più, tutto dipene da noi e da quello che la tinta ci trasmette, così come non può esistere un colore scelto a priori per ciascun ambiente da arredare.

Anzi più si è originali nella scelta delle tonalità,  e più si finisce con lo scegliere dei colori particolari che accostati daranno un effetto mai visto nelle case altrui.

Ogni colore la sua caratteristica

Se si opta per tinte particolari in associazione a varie e diverse sfumature si possono ottenere dei curiosi effetti, a volte sorprendenti, che mettono allegria agli ambienti, li rendono meno monotoni e a volte danno la strana illusione ottica che siano molto più piccoli e quindi più familiari rispetto alle grandi stanze senza carattere

Anche l’assolutismo di colore, come il total white o il total black, la facoltà di cedere il predominio al colore bianco, sintesi di tutti i colori, o al colore nero, assenza assoluta di colore, non significa avere personalità scialba, piuttosto carattere da vendere, con venature miste tra i light e lo strong.

Ogni colore potrà dunque portare con sé una precisa fermezza nel dare un tono specifico all’ambiente, qualificandolo a seconda della casa e al contesto in cui essa è arredata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *