Integratori per le donne in gravidanza e per l’allattamento
La gravidanza e poi l’allattamento sono il periodo più delicato per una donna e per il suo bambino.
E’ noto che durante i 9 mesi non è consigliato assumere medicinali, nonostante i disturbi si facciano sentire e questo presuppone un orientamento verso la medicina alternativa o comunque verso prodotti a base del tutto naturale.
Gli integratori che si trovano sul sito http://www.motherlove.it sono scrupolosamente testati e non contengono metalli pesanti, sostanze chimiche nocive o batteri.
Sono prodotti che vengono supervisionati anche dopo la messa in commercio e questo tutela i consumatori e la sicurezza per la salute di madre e bambino.
Prendersi cura di mamma e bambino
Gli integratori MotherLove possono essere assunti dalla madre per esempio nel caso dell’integrazione del ferro durante la gravidanza.
I valori del ferro calano in modo importante durante la gestazione per vari motivi, che riguardano sia il cambiamento fisiologico, ma anche gravidanze ravvicinate, la tendenza alla nausea e al vomito durante il primo trimestre ecc. Nella donna che aspetta un bambino il fabbisogno di ferro è doppio rispetto alle altre donne, cioè pari a 30 mg/die.
Per le donne che sono prossime al parto è bene porre attenzione anche all’elasticità della zona genitale e quindi perineale. Un olio spray con cui massaggiare questa zona potrà portare vantaggi durante il passaggio del bambino, rendendo la zona meno tesa e riducendo in parte il dolore.
Allo stesso modo si può usare un prodotto dopo il parto sempre nella zona perineale, che possa alleviare l’irritazione e il trauma dei tessuti.
Durante tutta la gravidanza è bene utilizzare creme e prodotti che possano prevenire le smagliature che molto spesso compaiono sull’addome, specie nell’ultimo trimestre. Sul sito è disponibile un ottimo prodotto al burro di karitè che rende la pelle più elastica e idratata con risultati apprezzabili.
Si tratta di prodotti che pongono una particolare attenzione alla condizione della donna sia durante la gravidanza che dopo il parto, per rendere questi momenti comunque meno difficili da affrontare.
L’allattamento
Con gli integratori è possibile sopperire a questo bisogno e anche durante l’allattamento, per esempio per aumentare la produzione del latte a distanza di 48 ore dall’assunzione di compresse del tutto naturali.
L’allattamento può anche provocare indolenzimento dei capezzoli e anche in questo caso su http://www.motherlove.it/ è disponibile un balsamo lenitivo compatibile con la suzione del bambino.
Per il bambino
I neonati potrebbero manifestare irritazioni da pannolino che si possono prevenire applicano delle soluzioni topiche che possano lenire le stesse.
Su sito potrete anche trovare numerosi consigli e chiarimenti su tutti i dubbi che interessano la gravidanza, la nascita e la crescita del bambino.