Pesopharm.com è il nuovo portale per dimagrire velocemente. Perdere peso è sicuramente un’impresa abbastanza ardua che richiede molti sacrifici; se però si seguono le regole giuste con determinazione e costanza, anche se difficile, ciò può portare a sicuri benefici ed ottimi risultati. Una delle prime cose da fare è lavorare molto sul metabolismo basale, cercando di velocizzarlo. Esistono vari modi per velocizzare il metabolismo naturalmente, partendo dall’assumere i cibi appropriati, cercando di fare una dieta controllata fino al praticare attività fisica e a consumare erbe, integratori e rimedi naturali.
Consigli per accelerare il metabolismo
Uno dei primi consigli da seguire per accelerare il metabolismo è sicuramente quello di privilegiare una corretta alimentazione. Per velocizzare il metabolismo bisogna aumentare un pò le proteine all’interno della nostra dieta, dunque scegliere alimenti fonte di proteine come carne magra, uova o pesce. Anche il giusto equilibrio tra gli alimenti è fondamentale all’interno di una dieta equilibrata, dunque è consigliabile aumentare le proteine da un lato e dall’altro diminuire molto l’assunzione di carboidrati. Infatti degli studi hanno dimostrato che i carboidrati promuovono un lento metabolismo e concorrono purtroppo all’aumento di peso.
Ciò vuol dire dire evitare il più possibile pane, pasta, pane e patate all’interno della nostra dieta. Inoltre, anche se alcune diete non danno limiti di quantità, per dimagrire è bene comunque evitare le porzioni troppo grandi di cibo. Gli alimenti che accelerano il nostro metabolismo sono vari: il pesce azzurro, ad esempio, è un valido aiuto per bruciare grassi, così come noci e frutta secca, ovviamente senza esagerare. Il thè, soprattutto il thè verde, è un ottimo aiuto per bruciare grassi ed accelerare il metabolismo. Utili anche i centrifugati di frutta e verdura, l’olio di cocco, le spezie, come zenzero e cannella, tisane depurative come quella al tarassaco, oppure i semi (semi di lino, di zucca, di sesamo o girasole) che aiutano a perdere peso e sono ricchi di benefici giovando molto all’organismo. Infine, un altro consiglio utilissimo è quello di praticare esercizio fisico costante; infatti un pò di movimento è risaputo che fa bene al nostro corpo e lo aiuta sia nella velocizzazione del metabolismo sia nella perdita più veloce di peso.
Altri accorgimenti utili per perdere peso velocemente
Vi sono ulteriori consigli da poter mettere in pratica per poter perdere peso velocemente. Uno di questi è non cenare troppo tardi la sera nè cenare con cibi troppo pesanti, facendo una cena abbastanza leggera: dunque niente più cibo dopo le 20:00. Meglio non saltare i pasti, soprattutto la colazione, che deve essere leggera ma abbondante. Eliminare bevande zuccherate e alcolici, tranne il vino, poichè un bicchiere al giorno fa sempre bene. Mangiare frutta e verdura in grandi quantità ed evitare i pasti fuori casa. Non mangiare tra i pasti e limitare quanto più possibile fritti, dolci, sughi, grassi come burro e mayonese, formaggi etc.
Meglio scegliere cibi integrali rispetto a quelli raffinati, legumi e carne bianca rispetto alla carne rossa, yogurt magri e frullati al posto del latte e cosa molto importante limitare il sale. L’uso del piccante aiuta a bruciare i grassi, dunque con moderazione è contemplato in una dieta, così come la cottura alla griglia e a vapore che sono l’ideale per cuocere i cibi in modo sano e leggero. Diciamo che una buona dieta non è quella che elimina degli alimenti, ma semplicemente sostituisce alimenti “cattivi”con alimenti “buoni”. E’ consigliabile fare cinque pasti al giorno, in modo da tenere il metabolismo sempre in attività: dunque si parte dalla prima colazione, poi lo spuntino di mezza mattina, pranzo, merenda e cena. Se tutti questi pasti durante la giornata verranno fatti in modo corretto, negli orari gusti e con i cibi giusti, allora sicuramente non si avvertirà il senso di fame. Se ciò dovesse accadere lo stesso, è bene sgranocchiare una carota, un finocchio o una costa di sedano ed il senso di fame certamente passerà.