La meditazione derivante dal latino significa riflessione. Riflessione su di se, praticare la meditazione porta ad una maggiore consapevolezza aiutando la mente a calmarsi. Ci sono moltissimi tipi di meditazione, dalla trascendentale, alla mindfulness, la vipassana, cristiana e via dicendo. E’ un modo per entrare dentro se stessi e guardarsi, esplorarsi, conoscersi.
Lo scopo di ogni meditazione cambia al cambiare della tecnica, vediamone alcune:
- la vipassana è una tecnica che è stata tramandata dal Buddha, lui stesso sotto l’albero attraverso questa pratica ha raggiunto l’illuminazione. Lo scopo è quello di avere una consapevolezza e concentrazione totale del quì ed ora, del corpo come non materia e della mente come non io.
- la meditazione trascendentale invece ha lo scopo di trascendere e cercare attraverso questa pratica un modo per curarsi
- quella cristiana invece verte sulla riflessione delle parole di Dio
Questi sono solo alcuni tipi di meditazione ma, il ventaglio è vasto e gli scopi ancora di più.
Per chi è fatta la meditazione
Per tutti! Dai più piccini ai più grandi meditare offre grandi benefici, si può iniziare a qualsiasi età e in qualsiasi momento.
Benefici
Gestione delle emozioni, equilibrio interiore, meno ansia, più consapevolezza e maggiore concentrazione nella vita di tutti i giorni. Studi hanno inoltre dimostrato che mentre si medita il nostro corpo produce ormoni che influiscono positivamente sull’umore, aiuta e rafforza le nostre difese immunitarie